Case Study: KYMA
Dopo le interviste ad Helsinki durante il NAPA User Meeting a maggio 2023 KYMA ha ricevuto NAPA nei propri uffici per rilasciare nuove interviste, dare feedback di uso e mostrare come KYMA lavora con il software.
NAPA per KYMA
NAPA è il software che KYMA utilizza per la creazione di un modello 3D preliminare delle strutture. La modellazione 3D con NAPA è fondamentale: coadiuva l’analisi FEM, la creazione dei blocchi, la stima dei pesi e dei materiali fino al posizionamento degli impianti di bordo.
Software, Cura ed Attenzione ai Dettagli
KYMA cerca sempre soluzioni performanti e innovative per svolgere al meglio ogni parte del processo di progettazione navale. Ad esempio, le difficoltà odierne di approvvigionamento dei materiali rendono la stima preliminare dei materiali molto utile. La differenza riscontrata tra il peso stimato in NAPA e il reale peso del blocco finito è circa il 5%: questo prova quanto si possa entrare nel dettaglio con la modellazione delle strutture.
KYMA’s Video Interview
Di seguito i link per vedere i video con le interviste ai protagonisti: Sergio Allegria e Nicola Serafini, CEO e fondatori di KYMA; Stefano La Cava, Head of Structure Department; Mattia Godani, Head of FEM Department ed Emma Roncaglia, Basic Structural Designer di KYMA.
Qui le interviste girate presso gli uffici KYMA di Follonica.
Un estratto dalle interviste di Helsinki’s durante il NAPA User Meeting 2023.
La case study KYMA sul sito di NAPA.
NAPA post e video su Linkedin.