Kyma il 20 aprile all’evento di Smart Future Academy

Cosa vuoi fare da grande? È questa la domanda alla base di Smart Future Academy, un progetto innovativo e formativo che, il 20 aprile, avrà tra i suoi speakers Andrea Ciuti, Head of Plant Department di Kyma.

Cosa vuoi fare da grande? È questa la domanda alla base di Smart Future Academy, un progetto innovativo e formativo che, il 20 aprile, per lo Speciale Digitale Maremma e Tirreno 2023 avrà tra i suoi speakers Andrea Ciuti, Head of Plant Department di Kyma.

Che cosa è Smart Future Academy

Nato nel 2017 ed arrivato alla sesta edizione avendo all’attivo 3 eventi nazionali, 5 regionali, 48 territoriali, più di 600 discorsi e più di 250000 studenti, Smart Future Academy è un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori nato con l’obiettivo di aiutarli a comprendere cosa vorrebbero fare dopo la scuola.

Come scegliere il miglior percorso formativo per realizzarsi personalmente e lavorativamente? Come coniugare passioni, qualità ed inclinazioni personali? Quali dubbi ha avuto chi è stato studente prima di me e come li ha superati?

Smart Future Academy risponde a queste e tante altre domande mettendo in contatto il mondo della scuola con personalità dell’imprenditoria, della cultura, della scienza, dell’arte e delle istituzioni. Un progetto per scuole e studenti formativo, gratuito e valido ai fini dei percorsi PCTO, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Save The Date: 20 Aprile 2023

L’evento si struttura in due parti: un discorso dello speaker per parlare di sé, delle proprie esperienze lavorative e personali ed una seconda parte aperta a tutte le domande che gli studenti, attraverso i canali social, vorranno porre.

Tutto l’evento si svolgerà online: sarà trasmesso in diretta web e verrà pubblicizzato sui canali social tramite post, video, articoli e schede descrittive di tutti gli speakers selezionati.

Un progetto radicato nel territorio

Smart Future Academy è realizzato in attuazione al protocollo d’intesa sottoscritto con Unioncamere, in collaborazione con le Camere di Commercio territoriali e le principali associazioni d’impresa ed in coordinamento con gli uffici scolastici territoriali.

Il coinvolgimento attivo della Camere di Commercio, delle Regioni e dei Comuni fa capire quanto l’indirizzo di questo progetto sia radicato nel territorio e nelle istituzioni, orientato a farlo diventare una comunità in evoluzione per le giovani generazioni.

Il mondo di Kyma nello Speciale Digitale Maremma e Tirreno 2023

Seguire le proprie passioni e lavorare con impegno, studiare ed applicarsi con dedizione e disciplina sono da sempre il fulcro del mondo di Kyma che oggi è orgogliosa di essere stata chiamata a parlare per Smart Future Academy con uno dei suoi talenti.

Link utili:

Sito web: www.smartfutureacademy.it

Facebook: https://www.facebook.com/smartfutureacademyitalia/

Instagram: https://www.instagram.com/smartfutureacademy/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/smart-future-academy-italia/

Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=BQKfJjCgyU8

Articoli correlati

31 Maggio, 2023 KYMA ospite al Napa User Meeting di Helsinki

Kyma ospite al meeting annuale di NAPA in corso ad Helsinki: durante i tre giorni del Napa User Meeting i creatori e gli sviluppatori di NAPA incontrano i propri utenti attraverso workshop, sessioni demo e approfondimenti sui principali hot topic del momento. Per KYMA sono in programma anche due interviste per il sito di NAPA.

Leggi l’articolo

19 Maggio, 2023 Nasce Kyma, eccellenza italiana nella progettazione di yacht di alto livello

Nell’articolo di Roberta Imbimbo, il racconto del recente rebranding e delle motivazioni che hanno portato i fondatori a intraprendere questa strada. Ma non solo: il dott. Allegria e il dott. Serafini parlano anche dell’orgoglio nell’essere diventati un punto di riferimento nel settore nautico nazionale e degli obiettivi che si pongono per il futuro. Leggi l’intervista […]

Leggi l’articolo

29 Marzo, 2023 Kyma in visita al MECSPE di Bologna

Dal 29 al 31 marzo a BolognaFiere si terrà la 21° edizione del MECSPE, fiera internazionale dedicata alle innovazioni dell’industria manifatturiera e Kyma sarà presente, come visitatore, a questo importante appuntamento con l’innovazione industriale.

Leggi l’articolo